Si va bene che è estate e che ci piace stare leggeri … che facciamo incetta di piatti freddi: insalatone, crudo e melone, vitello tonnato & company…
diciamo però che – pur essendo trentina – io mi sento un po’ più vicina allo stereotipo delle famiglie allargate che in spiaggia si portano la parmigiana rigorosamente fritta
insieme alla marea di contorni che saprebbe sfamare un esercito!
Quindi oggi spazio alle tagliatelle fatte in casa (sono facili da preparare e davvero ottime guarda qui) condite con un sughetto strepitoso: salsiccia, asparagi e zafferano. Da leccarsi i baffi!
DOSI PER 4 PERSONE
PRONTO IN 15′
INGREDIENTI:
1 mazzo di asparagi verdi
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di cipolla tritata
2-3 salsicce
1 pizzico di sale fino
1/2 bustina di zafferano
2 cucchiai di acqua bollente
5 cucchiai di panna da cucina (=1/2 confezione)
400 g di tagliatelle fresche (clicca qui)
acqua e sale grosso q.b.
pepe q.b.
STEP 1: TAGLIA GLI ASPARAGI
Lava gli asparagi sotto l’acqua ed elimina la parte più dura (quella alla base) tagliandola via.
Con un coltello tagliali a rondelle (se vuoi puoi mantenere le punte un pochino più lunghe).
STEP 2: AGGIUNGI LA SALSICCIA
Fai dorare la cipolla nell’olio per un minuto in una padella antiaderente. Aggiungi gli asparagi e fai cuocere per un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
A parte prepara le salsicce eliminando il budello e sgranandole (=ti basterà schiacciarle bene con la forchetta). Aggiungi la salsiccia agli asparagi e fai cuocere un paio di minuti aggiungendo un pizzico di sale.
STEP 3: AGGIUNGI LO ZAFFERANO
Sciogli lo zafferano nell’acqua calda e mescolalo bene. Aggiungilo alla padella insieme anche alla panna.
Mescola con cura, poi spegni il fuoco.
STEP 4: CUOCI LA PASTA
Nel frattempo tuffa le tagliatelle (se vuoi farle in casa segui la mia ricetta: la trovi qui) in abbondante acqua bollente e salata e cuocile per 2-3 minuti.
Scolale e tuffale direttamente nella padella del sugo.
Mescola bene, aggiungi un pizzico di pepe e porta in tavola!
CONSIGLIO: Tieni sempre da parte una tazza di acqua di cottura della pasta per allungare il sugo e renderlo più fluido all’occorrenza
#getBready & enjoy your meal
Condividi su:
4 thoughts on “Tagliatelle alla salsiccia, asparagi e zafferano”
Nadia
(3 agosto 2020 - 13:59)Ciao
Un bel “viaggio”.. Un piacere profumato e gustoso..
Da consigliare a tutti
Aurora
(8 agosto 2020 - 8:02)Ciao Nadia, non so tu ma io nonostante il caldo avevo proprio voglia di un bel primo!

Silvia
(4 agosto 2020 - 13:55)Ciao
Ottime soluzioni e foto spettacolari..
Da complimenti
Aurora
(8 agosto 2020 - 8:03)Grazie mille Silvia!