Un classicone, di quelli che non possono mancare nelle a dir poco fresche serate invernali… soprattutto quelle del Trentino Alto Adige!! Prepararli è facile e davvero molto pratico. Potete raddoppiare le dosi e conservare i canederli crudi avvolti ad uno ad uno con la pellicola nel freezer per quando vi scatta la voglia! Basterà tuffarli […]
Categoria: Zuppe & minestre
Vellutata di patate e guanciale
Ottima come pasto principale per la cena, ma anche come piccolo antipasto con cui aprire un bel pranzetto. La vellutata di patate è cremosissima e facile da preparare. In questa ricetta l’ho voluta arricchire con con il guanciale e qualche foglia di salvia che la rendono davvero appetitosa. Ce l’avete giusto giusto mezz’oretta? DOSI […]
Zuppa piccante di cozze e moscardini
Se dovessi descrivere l’amore con una ricetta credo proprio che lo farei con una zuppa di pesce. Sarà che mi manca – terribilmente – il mare? O piuttosto perché amo sconfinatamente fare la scarpetta e il solo pensiero di pucciare una croccante fetta di pane tostato in questo bel sughetto piccantino mi fa venire gli […]
Crema di broccoli
Crema di sedano rapa con zafferano e nocciole
Li fate anche voi strani incontri di primo mattino? Io ve lo confesso: era da qualche settimana che il martedì lo incontravo lungo sulla strada per l’ufficio…sempre lì al solito posto. Ammetto che c’è stato un gioco di sguardi durato qualche settimana. Sul momento ho sempre finto di non vederlo rigirandomi con finta disinvoltura a […]
Crema di zucca, guanciale e pecorino
Il recente viaggio a Roma mi ha riempito gli occhi di meraviglie archeologiche, la pancia di una quantità di carboidrati impronunciabile (ps:Bonci ti amo) e non solo. Anche la valigia infatti ha avuto il suo bel peso nel viaggio di ritorno tra mozzarelle di bufala, carciofi puliti in diretta al mercato, un Pecorino decisamente orgoglioso […]
Minestra di riso, prezzemolo e patate
Questa è una delle rare minestre che da bambina mi piaceva mangiare. Perché? In primis perché (ahimè) ero una bambina a dir poco inappetente. La vellutata cremosità della minestra di riso patate e prezzemolo però mi faceva desistere. Realizzarla è semplicissimo e una volta aggiunti gli ingredienti si cucina praticamente da sola. Adatta al palato […]
Pasta e fagioli I STEPbySTEP
In generale ammetto di non essere poi una “groupie” di minestre e zuppe varie, ma come da tradizione anche qui vige l’eccezione che conferma la regola. I miei segreti per una cremosa ed irresistibile pasta e fagioli sono presto detti: di rigore i ditalini rigati, abbondanti fagioli borlotti e tanto, tanto pepe nero. DOSI […]
Passatelli in brodo
No, qui non si parla di un semplice brodino ma di pura golosità. Quando fuori dalla finestra il gelo si è impossessato perfino delle tue ossa (lo testimonia anche la mia auto in queste mattine), c’è voglia di qualcosa di caldo e rassicurante. I passatelli sono un’ottima soluzione che si prepara in pochissimo tempo e […]
Brodo di carne classico
Di norma a casa mia il risotto lo si faceva solo e soltanto se c’era pronto dell’ottimo brodo, di quello cotto piano piano “sennò – mi dicevano – è solo acqua”. Inutile anche solo pensare di fare della mera pastina in brodo se il pentolone non aveva sbollicchiato a lungo (altro che “cibo da ospedale” […]