Parigina salsiccia e spinaci

Non fatevi ingannare dal nome: non si tratta di una dolce mademoiselle d’oltralpe, ma di una specialità tutta partenopea! La parigina è un rustico che fa parte della rosticceria napoletana da metà ‘700, quando fu creata alla corte dei Borboni. Si tratta di una base pizza condita tradizionalmente con pomodoro, formaggio e prosciutto e ricoperta […]

Frittata di spinaci

Non fai la frittata perchè temi il fatidico momento in cui dovrai girarla? No problem, c’è un modo molto molto semplice per aggirare il problema… Quale? la cottura in forno! Eh già: a volte basta la semplicità…e questa frittata ne è la dimostrazione! Pochi, pochissimi ingredienti, un procedimento facile facile e niente grassi in cottura. […]

Spinacine (cotolette agli spinaci)

Una ricetta pensata per le mamme e soprattutto per i loro bimbi che davanti ad un piattino di spinaci alzano il sopracciglio e le guardano storto mentre incrociano le braccia in segno di protesta…:-) Ecco la soluzione per farvi contenti entrambi: i bimbi mangiano sano e le loro mamme tornano ad essere le loro beniamine… […]

Lasagne al pollo e spinaci

Cremosissime: ecco la parola che secondo me contiene tutto il gusto di queste lasagne. Il pollo arrostito con le verdure sprigiona un gusto irresistibile che ben si sposa con la delicatezza della besciamella e la freschezza degli spinaci. Insomma, se avete in programma un pranzetto con ospiti è arrivata l’occasione giusta per provarla!   DOSI […]

Pasta al forno ricotta e spinaci

La prima volta che l’ho preparata è stato in onore di Claudia e Luca, che insieme alla famiglia erano passati a trovarmi nella nuova casa. Siamo amici da sempre e, nonostante le occasioni per vedersi non siano moltissime, quando ci ritroviamo tra noi sembra che il tempo si sia fermato: siamo sempre gli stessi compagni […]

Polpettone agli spinaci (tipo Bonroll)

La spirale verde nel polpettone? Si, si può fare a casa ed è anche facile facile! Il polpettone viene tenerissimo, gustoso e soprattutto è fatto di soli ingredienti genuini, senza aggiunte di chissà quale conservante dal nome impronunciabile. E’ comodissimo perchè si può cuocere in anticipo e scaldare all’ultimo momento tagliato a fette. Ecco per […]